“Il riverbero può essere il tuo migliore amico, ma anche il bullo che ti perseguita”, afferma ridendo Kevin Killen, producer e sound engineer di successo. “Ci sono dei giorni in cui la nostra relazione va meglio di altri” - ed in effetti quest’asserzione è quasi incontestabile. Per quanto tutti amino il tocco di magia che il riverbero dona allo strumento o alla traccia musicale in sé, ci sono comunque quei giorni in cui trovare il giusto equilibrio tra un suono totalmente puro e uno un po’ più effettato, risulta davvero un’impresa ardua.
In quest’intervista esclusiva di Universal Audio a quattro producer pop di successo, verranno presi in rassegna i pro e i contro circa il riverbero. Ogni singolo artista ha la sua personale interpretazione del mistero e della scienza del riverbero, perciò non sorprendetevi se ognuno di essi ha un’opinione che differisce quasi totalmente da quella dell’altro.
Producer che prenderanno parte al dibattito:
André Allen Anjos - meglio conosciuto come “RAC”, Anjos ha realizzato i remix ufficiali di Lana Del Rey, dei Yeah Yeah Yeahs, di Bob Marley, dei Phoenix, degli U2, dei Kings of Leon e molti altri ancora. Ha remixato più di 200 brani ed è stato nominato per un Grammy nel 2016 per Best Remixed Recording con la canzone “Say My Name (RAC Mix) di Odesza feat Zyra;
Eric "ET" Thorngren - Dalle leggendarie registrazioni di Sugar Hill dei primi anni '80, fino agli Eurythmics, Public Image Ltd. e molti altri, i crediti di Thorngren sono sbalorditivi. Probabilmente conosciuto al grande pubblico grazie all’album dei Talking Heads “Stop Making Sense”, Thorngren ha anche mixato l’album leggendario di Bob Marley & The Wailers “Legends” - l’album reggae più venduto di tutti i tempi;
Kevin Killen - oltre ad aver vinto ben cinque Grammy Awards, Killen ha anche mixato e registrato l’album di Peter Gabriel del 1986, contenente le intramontabili “Sledgehammer”, “Don’t give up”, “Big Time” e “Red Rain”. Recentemente ha lavorato al missaggio dell’album dal vivo degli Sugarland “Love on the Inside” ed infine ha registrato l’ultimo album di Bowie “Blackstar”.
Tucker Martine - molteplici volte nominato ai Grammy grazie ai My Morning Jacket, ai Modest Mouse, The Decemberists e molti altri ancora, Martine ha anche realizzato album per Beth Orton, Neko Case, Mudhoney, Bill Frisell e Sufjan Stevens.