Sembra tu non stia visitando il sito con le corrette impostazioni del tuo Paese. Vuoi passare alla versione del sito corretta?

Weiter Schließen und mit den aktuellen Einstellungen fortfahren

Sequential Trigon 6

6-voice analog synth with 3 newly developed VCOs

  • LAST CALL GEAR
  • Solange Vorrat reicht
Sequential
SKU: 62636

3.180,00 3.315,00 € 2.672,13 + VAT

  • Verfügbar
  • Clock icon Bestellen Sie bis 12:00 Uhr mittags, wir liefern noch am selben Tag 18/07/2025
  • 6-voice polyphonic analog synth
  • 4-octave semi-weighted keyboard sensitive to velocity and aftertouch
  • 3 discrete VCOs per voice
  • Waveforms: triangular, sawtooth (straight and reverse), pulse with variable width
  • Ability to activate all waveforms simultaneously
  • Hard Sync: Oscillator 1 synchronizes with oscillator 2
  • Keyboard tracking on/off (oscillator 3)
  • Oscillator feedback and drive controls for signal saturation
  • Noise Generator: white noise
  • Unison mode (monophonic): configurable number of voices, from one to all six voices, chord memory and tonic mode.
  • Two- or four-pole switchable low-pass ladder filter
  • Self-oscillation with Resonance control
  • 2 four-stage envelope generators (ADSR)
  • LFO 5 waveforms: sine, sawtooth, square and random
  • Syncable LFO
  • POLY MOD
  • VINTAGE mode
  • Aftertouch
  • Velocity

Sequential Trigon 6

Synth analogico a 6 voci con 3 VCO di nuova concezione

Sequential Trigon 6 è un sintetizzatore analogico polifonico a 6 voci, con 3 oscillatori progettati ad hoc e un filtro ladder passa basso. Sviluppato dal team della Sequential, l’ultimo concept al quale ha contribuito il compianto Dave Smith, Trigon 6 è uno strumento capace di generare qualsiasi suono tipico della storia dell’analogico oltre a timbriche di synth moderne per quei musicisti, sound designer e/o producer sempre alla ricerca di innovazione in studio o sul palco. Il motore sonoro analogico del Sequential Trigon 6 si presenta all’interno di una tastiera a 4 ottave sensibile alla velocity e all’aftertouch, con arpeggiatore e sequencer a 64 step polifonico. I 3 VCO offrono forme d’onda triangle, saw e pulse all’occorrenza attivabili tutte in contemporanea. Presente anche un generatore di rumore bianco. Il filtro ladder è configurabile a 2 o 4 poli. 2 sono gli ADSR (filtro e amplificatore), tra le varie possibilità di modulazione si segnalano inoltre LFO e Poly Mod. Sul fronte degli effetti, Trigon 6 ci propone un distorsore stereo analogico, due processori digitali 24-bit/48kHz con effetti di riverbero, delay, chorus, flanger, phase shifter e ring modulator. 500 sono i factory preset, 500 quelli user. Nel Trigon 6 ritroviamo le migliori qualità degli acclamati sintetizzatori Prophet 6 e OB 6 della Sequential, ma con una marcia in più. Polifonia a 6 voci, programmabilità facile con ogni funzione gestibile da un potenziometro dedicato, una tastiera semi-pesata a quattro ottave sensibile alla velocity e all’aftertouch entrambi programmabili. Ciò che lo differenzia dai predecessori è il suo cuore pulsante composto da 3 VCO di nuova concezione e un filtro VCF ladder configurabile a 2 o 4 poli. Il filtro è una versione migliorata del filtro a ladder che Sequential ha creato per il suo sintetizzatore monofonico Pro 3.

Le modulazioni nel Sequential Trigon 6

Sulla plancia del Trigon-6 troviamo una completa e ben fornita struttura di modulazione per il sound design. Non mancano i must have di Sequential, tra cui i 2 ADSR, uno dedicato al filtro e l’altro all’amplificatore, un LFO sincronizzabile con più forme d'onda e destinazioni, un potente sequencer polifonico a 64 step ma semplice da usare e un arpeggiatore con estensione fino a tre ottave. Unison consente di utilizzare il Trigon 6 come se fosse un synth monofonico. Questo significa che possiamo suonare da un singolo tasto da una a sei note. Considerando che ogni nota è composta da tre oscillatori, in questa modalità potremo arrivare a suonare con una singola nota fino a 18 oscillatori! È presente anche il classico Poly Mod della Sequential, una particolare modulazione polifonica che permette di utilizzare un oscillatore come fosse un LFO: suonando note basse LFO sarà lento, e man mano che saliremo di nota l’LFO aumenterà la sua velocità di oscillazione. Questa funzione inventata da Dave Smith viene utilizzata esattamente come 45 anni fa e ancora oggi stupisce per come riesca a dare vita a suoni particolari e distintivi.

Le 1000 memorie del Trigon 6

Su Trigon 6 sono presenti 1000 locazioni preset. 500 sono quelli di fabbrica, nei quali si annoverano preset di varie categorie, dai bassi ai lead, dai pad ai pluck e tanti altri. I restanti 500 possono essere salvati dall’utente in maniera molto semplice e rapida, senza perdere la concentrazione.

La Sezione effetti del Trigon 6

Non potevano mancare gli effetti per rendere il suono ancora più plasmabile e adattabile alle tue esigenze. Grazie ai due effetti digitali avrai a disposizione riverberi di qualità da studio, delay (standard e BBD), chorus, flanger, phaser e modulatore ad anello. Il distorsore stereo è analogico al 100%, lo si aziona da un potenziometro dedicato e aggiunge calore o aggressività in modo graduale.

Il potenziometro Vintage nel Sequential Trigon 6

Non poteva mancare il tanto amato e collaudatissimo potenziometro vintage. Ormai presente in tutti i synth della Sequential, questa funzione ha rivoluzionato la sintesi moderna. Con questo potenziometro è possibile aumentare in modo graduale e del tutto randomico le variazioni di intonazione tra voce e voce, la risposta di frequenza del filtro, i tempi di risposta degli inviluppi e dell’amplificatore. Tutto questo renderà il suono di Trigon-6 ancora più coproso, caldo e organico. Il comportamento della funzione Vintage è regolabile a piacimento: potrai ottenere la stabilità di un perfetto strumento moderno, oppure portarla all’estremo per emulare un synth consumato dal tempo.

Specifiche Tecniche

  • Synth analogico polifonico a 6 voci
  • Tastiera a 4 ottave semi-pesata sensibile a velocity e aftertouch
  • 3 VCO discreti per voce
  • Forme d'onda: triangolare, dente di sega (dritta e inversa), pulse a larghezza variabile
  • Possibilità di attivare tutte le forme d’onda in contemporanea
  • Hard Sync: l'oscillatore 1 si sincronizza con l'oscillatore 2
  • Tracciamento della tastiera on/off (oscillatore 3)
  • Feedback dell'oscillatore e controlli d'azionamento per saturazione del segnale
  • Noise Generator: rumore bianco
  • Modalità Unison (monofonica): numero di voci configurabile, da una a tutte e sei le voci, memoria degli accordi e modalità tonica.
  • Filtro Ladder passa-basso commutabile a due o quattro poli
  • Auto-oscillazione con il controllo Risonanza
  • 2 generatori di inviluppi a quattro stadi (ADSR)
  • LFO 5 forme d'onda: sinusoidale, dente di sega, quadra e random
  • LFO sincronizzabile
  • POLY MOD
  • Modalità VINTAGE
  • Aftertouch
  • Velocity
  • Clock master con tap tempo
  • Controllo e visualizzazione BPM
  • Arpeggiatore 3 ottave: up, down, up/down, random
  • Sequencer a 64 step polifonico
  • Distorsione analogica stereo
  • 2 Effetti digitali a 24 bit, 48 kHz: riverbero (room, hall, plate, spring), delay (delay digitale a larghezza di banda completa), chorus, flanger, shifter di fase e modulatore ad anello
  • True bypass: mantiene il percorso del segnale completamente analogico quando gli effetti digitali sono disattivati
  • Wheel retroilluminate
  • Portamento polifonico
  • Interruttore preset: quando è acceso, il pannello frontale è attivo
  • 500 memorie utente e 500 preset di fabbrica
  • Uscita audio stereo (sinistra/mono e destra): 2 jack 1/4"
  • Uscita cuffia: stereo jack TRS da ¼”
  • Porte MIDI: In, Out, Thru DIN e USB tipo B
  • Ingresso per pedale espressione per la gestione del cutoff
  • Ingresso pedale di espressione di volume
  • Ingresso per pedale Sustain
  • Ingresso interruttore a pedale per avvio/stop del sequencer
  • Ingresso alimentazione CA IEC
  • Consumo energetico massimo di 30 Watt
  • Dimensioni e peso: 80,7x32,3x11,7cm; peso 9,5KG
  • Pannelli laterali in acero
Ihr Warenkorb

Leerer Wagen

Länder und Sprachen