Grabación, mezcla y masterización

Microfoni a nastro? Ascolta il Coles 4038!

Publicado el 10/03/2023

Come sempre, iniziamo con l’introdurre il prodotto in questione, quindi i microfoni Coles 4038 con le sue principali caratteristiche e in seguito ascolteremo alcuni samples su diversi strumenti.

Il Coles 4038 è un microfono a nastro leggendario progettato nel 1953 dalla BBC, quindi largamente utilizzato per situazioni radio e broadcasting, oggi ampiamente usato per registrazioni di batterie, chitarre e altri strumenti.

E’ un microfono che si distingue dalla massa soprattutto per la sua forma differente, a suo tempo chiamato anche “Waffle Iron”, ma la sua forma ha un perché.

Innanzitutto, essendo un microfono a nastro ha una figura polare di tipo bi-direzionale o anche chiamata “figura a 8” e, caratteristica fondamentale del Coles 4038, è il fatto di avere una risposta in frequenza piuttosto lineare dai 30 ai 15mila Hz.

Questo si traduce in un suono molto naturale senza enfatizzare troppo i transienti e le alte frequenze, ottenendo così un suono morbido, naturale e rotondo.

Ritornando al discorso “forma”, il Coles 4038 ha una risposta in frequenza naturale e Flat sia nello spazio orizzontale che in quello verticale proprio grazie alla sua forma, appositamente studiata per avere una risposta e raggio di azione il più ampio e naturale possibile.

Il microfono viene spedito assieme alla sua valigetta in plastica rigida, dove è alloggiato il suo mini cavo per l’adattamento al normale utilizzo con cavo XLR.

A parte è possibile acquistare la sua asta appositamente progettata per l’utilizzo stereo.
Avete i link in descrizione che rimandano direttamente a singoli prodotti sul sito Milk Audio Store.

Quest’asta l’ho utilizzata per testare i microfoni registrando la stanza della batteria sia con tecnica Mid/Side che Spaced Pair; la stessa tecnica Spaced Pair l’ho utilizzata per andare a microfonare in stereo il contrabbasso.

Quindi andiamo adesso ad ascoltare come si comporta il Coles 4038 sugli Over e la Room della batteria, su chitarra elettrica ed acustica e su contrabbasso.
Alla batteria avremo Omar Maiorano mentre al contrabbasso Veronica Perego.

La risposta Flat del nastro garantisce al Coles 4038 la possibilità di utilizzo praticamente su qualsiasi sorgente sonora e la garanzia di ottenere una registrazione naturale; ovviamente essendo un microfono a nastro, attenzione alle applicazioni dove c’è spostamento d’aria quindi non andiamo a posizionarlo troppo vicino alla buca della grancassa ad esempio.

Fantastici sulla batteria, permettono di ottenere corposità e rotondità sia sugli over che sulla room; ottima la risposta su chitarre elettriche in combinazione magari con altri microfoni più chiari.

Mi hanno davvero sorpreso invece su contrabbasso, quindi penso che su tutti quegli strumenti acustici orchestrali, riusciamo ad ottenere dei suoni molto naturali. Le basse frequenze del contrabbasso si sentono bene, non vengono appiattite o compresse, bella morbidezza. I Coles 4038 riescono davvero a captare molto bene la caratteristica graffiante dell’archetto.

Manténgase informado.

¡Únete a nosotros y obtén un 5% de descuento en tu próximo pedido!

Background newsletter
Su cesta

Carro vacío

Países y lenguas