Eventi e Notizie

Superbooth 2025: I Sintetizzatori che hanno scosso le fondamenta

Pubblicato il 13/05/2025

Berlino, maggio 2025.

Il Superbooth si è confermato, ancora una volta, l'epicentro pulsante dell'innovazione musicale elettronica.L'edizione di quest'anno ha presentato un panorama di novità che spaziano da raffinate evoluzioni di design classico a concetti sonori audaci e completamente inediti. Tra le innumerevoli presentazioni, alcuni strumenti si sono imposti all'attenzione per la loro capacità di ridefinire i confini creativi e per la loro qualità costruttiva senza compromessi. Questo articolo offre una panoramica sulle creazioni che hanno maggiormente catturato il nostro interesse.

MAKE NOISE POLIMATHS

Generatore di funzioni a otto canali Eurorack

Abbandonando la dualità del suo predecessore, il Polimaths si presenta come una centrale di modulazione con otto generatori di funzioni indipendenti, ognuno capace di scolpire inviluppi complessi attraverso i controlli su rise time, rise shape, fall time e fall shape. La sua versatilità si estende oltre il semplice inviluppo, trasformando ogni canale in un LFO multiforme con un'ampia tavolozza di onde, dalle classiche saw e triangle a forme più organiche derivate dalle curve di inviluppo. La vera innovazione risiede nell'orchestrare questi otto canali attraverso i parametri "activate", "span", "channel index" e "spread", permettendo di intessere trame di modulazione che si snodano nel tempo e nello spazio del modulo, creando coreografie di segnali che si influenzano reciprocamente. Ogni canale può fungere anche da voce come oscillatore, aprendo orizzonti inesplorati per la sintesi polifonica modulare, specialmente in sinergia con gli altri elementi del nuovissimo sistema “NUSS” che Make Noise sta sviluppando. La possibilità di unire due unità Polimaths tramite l'uscita "channel index" in un sistema a sedici canali sottolinea la sua natura scalabile e il potenziale per architetture di modulazione tentacolari.

ERICA SYNTHS X HEXINVERTER HEXDRUMS

Drum machine analogica desktop

Erica Synths, in collaborazione con la folle genialità di Hexinverter, ha dato vita a HexDrums, una drum machine analogica desktop che sembra un arsenale sonoro percussivo. Dieci voci indipendenti, ognuna meticolosamente progettata per evocare o sintetizzare un particolare sapore ritmico, dai colpi profondi e viscerali della bass drum ai graffi metallici dello snare, fino al fruscio etereo degli hi-hat e al riverbero tagliente dei cymbal. Ogni voce offre un controllo chirurgico sul suo carattere timbrico, permettendo di plasmare l'inviluppo, l'intonazione, il decadimento e le peculiarità sonore attraverso parametri dedicati, spesso con la possibilità di iniettare distorsione analogica o manipolazione della forma d'onda. Il cuore pulsante è un sequencer a 64 step che non si accontenta di semplici pattern, ma offre la possibilità di infondere dinamica con accentuazioni per step e di manipolare il groove con micro-timing, il tutto condito dalla casualità controllata della probabilità per step. La presenza di uscite individuali per ogni voce, oltre al mix stereo, spalanca le porte a un'elaborazione esterna dettagliata e a un sound design percussivo stratificato.

TIPTOP AUDIO BUCHLA MARF (Model 248t)

Generatore di funzioni arbitrario multicanale Eurorack

Il MARF, riportato in vita da Tiptop Audio in collaborazione con Buchla, è un viaggio nel cuore pulsante della generazione di tensioni di controllo "West Coast". I suoi sedici stage di memoria di voltaggio non sono semplici gradini di una sequenza, ma piuttosto punti di riferimento in un paesaggio di modulazione che può essere percorso con una precisione chirurgica o con una sinuosa fluidità grazie alla funzione di glide. Ogni stage è un'entità programmabile, capace di comportamenti definiti dall'utente, dalla quantizzazione precisa a divisioni di semitoni alla completa continuità, dalla persistenza temporale definita a comandi di stop e sustain che permettono di scolpire pattern di modulazione non lineari e cicli complessi. Le due sezioni di output, indirizzabili indipendentemente, permettono di esplorare simultaneamente diverse sfaccettature della sequenza o della forma d'onda, mentre gli ingressi CV dedicati per parametri chiave come Start, Stop e Time Multiplier invitano a un'interazione dinamica e in tempo reale con segnali esterni.

FRAP TOOLS MAGNOLIA

Sintetizzatore Keyboard FM analogico polifonico a 8 voci

Magnolia rappresenta il primo sintetizzatore a tastiera analogico polifonico a 8 voci di Frap Tools. Caratterizzato da FM through-zero e circuiti di wavefolding, offre un'ampia tavolozza sonora che spazia da timbri puliti a sonorità complesse e sperimentali. La tastiera con poly aftertouch e l'intuitivo sistema di routing delle modulazioni lo rendono uno strumento espressivo sia in studio che dal vivo.Con Magnolia, Frap Tools ha trasfuso la sua filosofia di design elegante e funzionale in un sintetizzatore a tastiera analogico polifonico a otto voci che non teme la sperimentazione. L'architettura sonora di ogni voce ruota attorno a una coppia di oscillatori: uno "West Coast" con la ricchezza armonica della FM through-zero, la manipolazione timbrica del wavefolding e la sincronizzazione "flip", e uno "East Coast" con la modulazione di larghezza d'impulso (PWM) per timbri più classici. La vera magia emerge nella sezione di modulazione, dove l'assegnazione è resa intuitiva da un sistema "push-button" che permette di collegare sorgenti a destinazioni con la semplice pressione di un tasto e la rotazione di una manopola. La tastiera Fatar con poly aftertouch aggiunge un livello di espressività dinamica che invita a plasmare il suono con la pressione individuale su ogni tasto, aprendo a modulazioni complesse e sfumate.

KORG PHASE 8

Sintetizzatore acustico desktop con risonatori fisici

Il Phase 8 di Korg si addentra in un territorio sonoro inesplorato, abbandonando gli oscillatori e i filtri tradizionali in favore di otto risonatori fisici in metallo, ognuno un potenziale generatore di timbri unici. Questi risonatori, sintonizzabili e capaci di risuonare in modi inaspettati, vengono eccitati e modellati nel loro inviluppo e nella loro risposta dinamica attraverso controlli dedicati. Il sequencer poliritmico a otto step permette di orchestrare pattern ritmici intricati, con la possibilità di impostare lunghezze di step indipendenti per ogni voce, creando complesse interazioni temporali. L'automazione dei parametri cattura l'evoluzione sonora nel tempo, mentre le modulazioni espressive e inusuali, come quelle basate sul pitch-bend e sul de-tuning armonico, aprono a un universo sonoro metallico e risonante del tutto nuovo.

INSTRUO SEASHELL

Sintetizzatore desktop semi-modulare

Instruo ha condensato la sua maestria nella creazione di moduli Eurorack robusti ed eleganti in Seashell, un sintetizzatore desktop semi-modulare che unisce la purezza del suono analogico con la precisione e la comodità del controllo digitale. Nonostante il percorso del segnale audio rimanga fedelmente analogico, un plugin VST3 dedicato offre un controllo ad alta risoluzione (14 bit) sui circuiti, permettendo di richiamare con precisione patch complesse, un lusso raro nel mondo analogico modulare. L'architettura sonora integra due VCO con core a dente di sega e cross-modulazione interna, modellati da un wavefolder e un filtro low-pass risonante controllati in voltaggio. La flessibile matrice di modulazione 4x4 all'interno del software permette di assegnare sorgenti come LFO interni, inviluppi e MIDI CC a una vasta gamma di parametri analogici, espandendo esponenzialmente le possibilità sonore.

OXI ONE MK2

Sequencer hardware polifonico e poliritmico

L'OXI One era già un sequencer dalle capacità impressionanti, ma la MK2 eleva ulteriormente l'asticella con un motore di sequencing polifonico e poliritmico capace di gestire più tracce con lunghezze di pattern indipendenti, creando intricate architetture ritmiche. Il suo step sequencer avanzato offre un controllo minuzioso su ogni step, permettendo di definire non solo pitch e velocity, ma anche la durata del gate, il ratcheting, la probabilità di trigger e una miriade di altri parametri di modulazione. Le sue modalità performance intuitive, unite alla gestione di pattern e scene, e la manipolazione in tempo reale tramite encoder e performance pads, lo rendono uno strumento espressivo sia in studio che sul palco.

MOOG MESSENGERS

Sintetizzatore keyboard monofonico analogico

Con il Messenger, Moog sembra voler tracciare una nuova linea nella sua illustre storia, offrendo un mono synth analogico compatto che non rinuncia alla ricchezza e al calore del suo suono iconico, ma lo arricchisce con funzionalità moderne. I due VCO integrano un circuito di wave folding ibrido che apre a nuove sfumature timbriche, affiancato da un sub-oscillatore con forme d'onda variabili. Il filtro ladder Moog, qui in una versione riprogettata con bass compensation, preserva la solidità delle basse frequenze anche con risonanze elevate. I due inviluppi ADSR loopabili e i due LFO (uno con selezione di forma d'onda completa, l'altro dedicato alla mod wheel) offrono un'ampia gamma di possibilità di modulazione, mentre il sequencer/arpeggiatore a 64 step e la connettività completa ne fanno uno strumento versatile per diverse esigenze creative.

CLANK AUDIO URANOGRAPH 

Sintetizzatore digitale performativo desktop

L'Uranograph di Clank Audio è un portale verso un universo sonoro sperimentale, un sintetizzatore che invita all'esplorazione timbrica attraverso la sintesi additiva e il morphing di fase. La sua tastiera capacitiva custom è progettata per una risposta espressiva e fluida, permettendo di navigare tra micro accordature e di plasmare il suono con dinamiche sottili. Il cuore del suo motore sonoro è costituito da cinque voci, orchestrate da un oscillatore principale, un harmonizer a tre voci che genera ricche tessiture armoniche e un sub-oscillatore che funge anche da versatile sorgente di modulazione. Un oscillatore di modulazione dedicato, capace di operare sia a frequenze sub-audio (LFO) che audio, spalanca le porte a trasformazioni timbriche inaspettate. L'integrazione di effetti di delay e riverbero aggiunge profondità spaziale e complessità ritmica, mentre un looper integrato permette di manipolare e stratificare i suoni in tempo reale, trasformando l'Uranograph in un vero e proprio strumento performativo.

BELA TRAILS 

Modulatore multicanale XY tattile Eurorack

Bela.io presenta Trails, un prototipo Eurorack che espande l’idea di Gliss in un vero e proprio ambiente multicanale per la registrazione e la manipolazione di sequenze. Mantenendo un'area tattile principale illuminata a LED, Trails si distingue per la sua capacità di catturare e modificare in tempo reale i percorsi di modulazione in modo fluido e organico, discostandosi dai tradizionali step sequencer. Il modulo è strutturato attorno a quattro canali indipendenti, ognuno dotato di uscite X, Y e Gate, e offre ingressi CV dedicati e un ingresso clock per una sincronizzazione precisa e la modulazione da sorgenti esterne. L'interfaccia permette di sovrapporre, manipolare e rivedere i gesti performativi in modo dinamico. Una volta registrati, questi percorsi di controllo possono essere allungati, deformati o quantizzati, offrendo un equilibrio tra precisione ritmica ed espressione libera e non vincolata.Trails si preannuncia come uno strumento ideale per chi desidera un controllo manuale e tattile del proprio sistema modulare, permettendo di "disegnare" letteralmente sequenze con le mani, metterle in loop e trasformarle nel tempo. La possibilità di agganciare questi percorsi a scale musicali o suddivisioni ritmiche lo rende versatile sia per la creazione di melodie che di pattern percussivi. L’uscita di Bela Trails è prevista nel corso di quest'anno.

ENJOY LABS ELFO

Modulatore grafico Eurorack a 4 canali

ELFO di Enjoy Labs si concentra sull'arte della modulazione espressiva, offrendo quattro LFO/inviluppi completamente personalizzabili, ognuno con la possibilità di disegnare con precisione le proprie forme d'onda direttamente sul display touch integrato. Questa interfaccia tattile intuitiva permette di plasmare curve di modulazione complesse e dinamiche. Una matrice di modulazione spaziosa consente di interconnettere questi quattro modulatori con una vasta gamma di parametri del sistema, creando routing intricati e in continua evoluzione. La presenza della funzione "Magic Crystal" introduce un elemento di casualità controllata, deviando dalle regole di modulazione convenzionali e aprendo a risultati sonori organici e inaspettati.

XAOC DEVICES ORADEA & ARAD

Processore Eurorack di dinamica multibanda ed expander

Oradea di XAOC Devices si presenta come un sofisticato processore di dinamica multibanda, uno strumento chirurgico per scolpire il suono a livello spettrale. Divide il segnale audio in diverse bande di frequenza, permettendo di manipolare dinamicamente ogni banda individualmente attraverso compressione, gate ed espansione. Controlli precisi sulla risposta dinamica e sulla manipolazione spettrale offrono un controllo timbrico dettagliato. L'expander Arad amplifica le capacità di Oradea, aggiungendo ulteriori ingressi e uscite CV che permettono di automatizzare i parametri dinamici e di silenziamento delle singole bande tramite segnali di controllo esterni, aprendo a effetti ritmici e dinamici complessi e sincronizzati.

Il Superbooth 2025, un evento irrinunciabile

Il Superbooth 2025 ha evidenziato una volta ancora la vitalità e la creatività del settore. I prodotti presentati dimostrano una continua ricerca di nuove sonorità e di interfacce che stimolino l'espressività musicale.

Dalle evoluzioni di moduli iconici come il Polimaths alle esplorazioni sonore uniche del Phase 8 e dell'Uranograph, fino alle piattaforme flessibili come Bela Trails, il futuro del suono si preannuncia ricco di diversità e di possibilità inesplorate. L'attenzione alla sintesi analogica rimane forte, affiancata da innovative integrazioni digitali e da un rinnovato interesse per il controllo espressivo e la manipolazione sonora non convenzionale.

Il Superbooth continua a essere il luogo dove nascono le idee che plasmeranno il suono di domani.

Resta aggiornato!

Iscriviti e ricevi uno sconto immediato del 5% sul tuo prossimo acquisto!

Background newsletter
Il tuo carrello

Carrello vuoto

Paesi e Lingue