Sembra tu non stia visitando il sito con le corrette impostazioni del tuo Paese. Vuoi passare alla versione del sito corretta?

Procedi Chiudi e continua con le attuali impostazioni

Registrazione, Mix e Mastering

Elysia XMAX Masterbus Processor: Potenza, Precisione e Trasparenza

Pubblicato il 30/09/2025

Elysia XMAX Masterbus Processor: Potenza, Precisione e Trasparenza

Introduzione

Benvenuti in questo approfondimento dedicato all’Elysia XMAX Masterbus Processor, uno strumento progettato per ridefinire il concetto di processing stereo in ambito mix, mastering e performance live. Parliamo di un processore analogico in Classe A, che unisce trasparenza sonora a caratteristiche moderne come compressione M/S multibanda e soft clipping controllato.

Architettura e Funzionalità

L’XMAX lavora codificando il canale stereo in Mid e Side, permettendo un trattamento indipendente delle componenti centrali e laterali del mix. La banda Mid viene ulteriormente suddivisa in Low e Mid, consentendo la gestione di tre compressori indipendenti in un unico chassis.

Ogni banda è dotata di parametri autonomi per soglia (threshold) e guadagno (gain), offrendo flessibilità estrema nella modellazione della dinamica. Il punto di crossover tra Low e Mid è variabile, permettendo un controllo preciso sulle basse frequenze.

Una delle funzioni distintive è il VariLink, che consente di regolare il grado di collegamento tra le tre bande da 0% a 100%, ottimizzando la coerenza del processing in funzione delle necessità.

Qualità del Suono e Clipping Controllato

Il percorso del segnale è interamente in Classe A, garanzia di massima trasparenza e qualità sonora. Il Soft Clipper integrato è ispirato al celebre Alpha Compressor di Elysia, pensato per aumentare il volume percepito senza introdurre distorsioni sgradevoli, proteggendo i convertitori A/D esterni.

La gestione del rilascio (release) è centralizzata: un unico controllo determina la velocità di rilascio per tutte le bande, da impostazioni veloci e aggressive a comportamenti più dolci e musicali.

Guarda la video-recensione

Modalità Operative e Controlli Extra

L’Elysia XMAX può operare in due modalità:

  • Punch Mode: una compressione più incisiva, pensata per addensare il mix mantenendo intatti i transitori. Rapporto di compressione 1:2.55.
  • Normal Mode: più morbida, con ratio di 1:1.45, adatta a interventi più trasparenti.

Il controllo Lowmo agisce come mono maker, centrando le frequenze sotto i 140 Hz ed eliminandole dal canale Side, migliorando la coerenza delle basse. A completare la dotazione, un tone control semplice ma musicale, che permette di "scurire" o "schiarire" il mixbus con un solo potenziometro.

Conclusioni

L’Elysia XMAX Masterbus Processor rappresenta un’eccellente combinazione di precisione, musicalità e innovazione. Offre un suono trasparente e definito, ma con la possibilità di aggiungere punch e presenza analogica al bisogno.

Il Soft Clipper consente di ottenere loudness senza sacrificare la qualità del suono, mentre strumenti come VariLink e Mono-maker aiutano a mantenere equilibrio stereo e controllo delle basse.

Sebbene presenti alcune limitazioni, come l’unicità del controllo di release e l’assenza di gestione separata del clipping per banda, l’XMAX si conferma una soluzione potente e raffinata per il mix e il mastering professionale.

Resta aggiornato!

Iscriviti e ricevi uno sconto immediato del 5% sul tuo prossimo acquisto!

Background newsletter
Il tuo carrello

Carrello vuoto

Paesi e Lingue