Registrazione, Mix e Mastering
Pubblicato il 06/04/2023
Un microfono dal design accattivante e retrò che già dal nome possiamo intuire il richiamo agli anni 20 dello scorso secolo.
La scatola ha un’apertura immediata magnetica, basta spingere da un lato e si apre il pannello in legno superiore.
All’interno oltre al microfono troviamo, il pop filter magnetico che segue lo stesso design del microfono e quindi alla vista quasi non sembra un corpo estraneo ma un tutt’uno col microfono stesso; troviamo anche una piastra di plexiglass e una in legno esattamente uguali sui quali possono essere ordinate delle incisioni a laser custom, magari con il vostro logo dello studio, noi abbiamo il microfono in prova quindi sono grezzi senza alcuna incisione.
Il microfono è molto compatto e pesa 485 gr. senza anti-pop, mentre con filtro equipaggiato pesa 520 gr.
E’ assemblato a mano in Madrid, mentre la capsula “Electrec” è di provenienza americana con figura polare di tipo cardioide.
All’interno, nel poco spazio che occupa il New Twenties, troviamo transistors di altissima qualità, responsabili dell’amplificazione del segnale con bassissimo rumore di fondo
La caratteristica fondamentale dl New Twenties è data dal trasformatore Lundahl il quale dona una nota morbida alle vostre registrazioni, senza però coprire la chiarezza dei transienti.
Andiamo ora a sentire come suona il New Twenties su diverse sorgenti sonore.
Il suono che otteniamo è sicuramente molto morbido sulle basse e medie frequenze, molto caldo grazie al trasformatore Lundahl il quale dona maggiore distorsione armonica concentrata molto sulle basse frequenze e medie e a scendere verso le alte frequenze.
In questo modo otteniamo un suono retrò, molto morbido, senza però stravolgere i canoni delle registrazioni cristalline più moderne.
Iscriviti e ricevi uno sconto immediato del 5% sul tuo prossimo acquisto!
Carrello vuoto