Sintesi e Sintetizzatori

Sintesi modulare eurorack - Il futuro

Pubblicato il 28/04/2017

Sintesi modulare eurorack, un cambiamento per il mondo della produzione musicale.

relatore: Davide Ricci di KillingToys Roma

5 Maggio 2017 - ore 10:30 - Master in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo

Sound design, composizione e la musica dal vivo hanno subito un radicale cambiamento grazie al ritorno della sintesi modulare e all'utilizzo dei sintetizzatori in formato eurorack che oggi troviamo nella maggior parte degli studi di produzione. Approdati in Italia ormai da qualche anno con rivisitazioni dei vecchi sistemi (es. Buchla, Moog) oggi portano il musicista ad entrare in simbiosi con il sintetizzatore stesso lasciandosi trasportare dalle infnite possibilità sonore. Insieme scopriremo:
  • L’evoluzione dei sistemi eurorack
  • Come assemblare un sintetizzatore eurorack
  • Da cosa è composto un sintetizzaotore analogico
  • Il percorso del segnale audio
  • Test e ascolto di alcuni moduli
L'ultima parte del seminario sui sintetizzatori modulari vi permetterà di toccare con mano i synth portati per l'evento. per maggiori informazioni potete scrivere a: info@milkaudiostore.com Presso: Facoltà di Ingegneria Tor Vergata – Via del Politecnico 1 / aula Leonardo Orario: 10:30 Data: 5 Maggio 2017

Resta aggiornato!

Iscriviti e ricevi uno sconto immediato del 5% sul tuo prossimo acquisto!

Background newsletter
Il tuo carrello

Carrello vuoto

Paesi e Lingue