Buchla 208C

Il Buchla Easel Command è il 208C aggiornato in una forma desktop autonoma con controllo MIDI e CV.

Rate a partire da 89,50 / mese

Contact us for a quote

  • Spedizione gratuita
  • Supporto Post-Vendita
  • Garanzia di 2 anni
  • Finanziamenti Agevolati
  • Noleggio Operativo
  • Pagamenti Sicuri

Buchla 208C

Il Buchla Easel Command è il 208C aggiornato in una forma desktop autonoma con controllo MIDI e CV.

Il Buchla Easel Command è il 208C aggiornato in una forma desktop autonoma con controllo MIDI e CV.

Joel Davel di Buchla ha creato una nuova versione del leggendario strumento Music Easel con una maggiore flessibilità sull’approccio modulare, fornendo allo stesso tempo i mezzi per interfacciarsi facilmente con più dispositivi, come le varie DAW (Ableton e i controller MIDI, incluso il Sensel Morph). Il Synth rimane completamente analogico e offre un esperienza unica su Buchla con una maggiore funzionalità a un costo inferiore.

Cosa c’è di nuovo rispetto al precedente Easel 208?

  • Ingresso MIDI (USB B / DIN) standard su Easel Command, opzionale su 208C.
  • 2 – 1/4 ″ Uscite audio (solo su Easel Command)
  • 1 – Ingresso 3,5 mm 1v/oct (insieme all’input da tastiera) (solo su Easel Command)
  • 1 – Ingresso Gate da 3,5 mm (traferito nella tastiera Buchla con sustain) (solo su Easel Command)
  • Porta di espansione opzionale MIDI A (USB Host).
  • Cinque connessioni audio aggiuntive per ottenere ingressi e uscite indipendenti dagli oscillatori e dai gate, oltre a un ingresso FM all’oscillatore modulante.
  • Cinque ulteriori connessioni CV a banana per controllare potenziometri e fader, capacità di inviare impulsi in modo indipendente a ingressi differenti.
  • Se non è presente alcun ingresso aux, viene generato un rumore bianco (usando il circuito 266).
  • Un layout più logico nella parte superiore.
  • Un indicatore LED per le modalità power/control.
  • Pulser ora ha uno switch che invia un impulso singolo dedicato
  • La sezione dell’oscillatore modulaente ora è verde, inoltre ogni sezione principale ha il suo colore.
  • Le frequenze dell’oscillatore elencate sono più precise e il range di input in scala è regolabile impostandolo anche al vecchio range di 1,2 v/oct.
  • È possibile tagliare gli ingressi del nuovo oscillatore di modulazione e del generatore di inviluppo per lavorare con le gamme di input tipiche desiderate.
  • È possibile regolare tramite un trimmer gli oscillatori al volt per ottava desiderato sia per gli ingressi della tastiera che del fader.
  • È inoltre possibile ridurre il guadagno sull’ingresso del gate 1 se si dispone di un segnale forte, ad esempio un segnale non Buchla.
  • Una scheda a circuito singolo consente di avere un case facile da trasportare e da riparare; il modulo 208c può essere inserito in una custodia 200e.
  • Switch e jumpers per chi vuole utilizzare i nuovi ingressi a banana (quelli per l’oscillatore modulante e il sustain) per controllare gli stages del sequencer.
  • Standard headers per il connettore della Program Card che consentono di sviluppare dei controlli simili a quelli della iProgramCard.
  • I nuovi connettori consentono l’utilizzo dei nostri Plug-in MIDI e forniscono un’opzione per gli effetti stereo digitali
  • Il 208 è sempre stato un synth mono, ma se si collega un effetto digitale stereo (disponibile in futuro come componente aggiuntivo opzionale), avrei le uscite stereo sul MIX OUT e sulle cuffie.
  • Un nuovo connettore di alimentazione con una maggiore lunghezza del cavo, flessibilità e rimozione della custodia e uno compatibile con le più recenti versioni della scheda di alimentazione Easel.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

L’opzione di restituzione e restocking è disponibile solo per i clienti privati.
Emetteremo un rimborso/credito se non sei soddisfatto del tuo acquisto e ci informi entro 10 giorni dal ricevimento del prodotto.
Deve essere restituito nella confezione originale e in condizioni vendibili e deve essere restituito in porto franco.
I diritti di restituzione e di restocking non sono applicabili ai prodotti Audio/Video e software.
Le spese di spedizione da e verso non sono rimborsabili.

Scopri di più nei nostri reparti

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart