Il Soma Laboratory Pulsar-23 Screw (Black) è una drum machine organismica, progettata da Vlad Kreimer, che rivoluziona il concetto di sintesi ritmica. Con una struttura semi-modulare e composta da 23 moduli indipendenti, PULSAR è incredibilmente versatile. Può essere impiegata per la sintesi di strumenti a percussione e ritmi complessi, ma anche per creare linee di basso e melodiche, effetti sonori unici e paesaggi sonori evoluti. Inoltre, funziona egregiamente come fonte di tensione di controllo e come un potente processore FX analogico autonomo.
Il PULSAR-23 opera in tre diverse modalità simultaneamente: stand-alone, controllo MIDI e controllo CV, permettendo combinazioni e interazioni uniche in qualsiasi proporzione. Una delle sue caratteristiche più innovative è la possibilità di "circuit bending" dal vivo e l'utilizzo della conduttività del corpo dell'artista per creare patch e modulazioni incrociate, spingendo i confini della sperimentazione sonora. Il PULSAR-23 continua la filosofia dei sintetizzatori organismici inaugurata da LYRA-8, applicandola ora al mondo degli strumenti a percussione con risultati sorprendenti.
Ogni canale di batteria del Pulsar-23 (Grancassa, BassoPercussione, Rullante, Cimbali/Hi-Hat) è supportato da generatori di inviluppo capaci di generare un sustain, trasformando di fatto le percussioni in sintetizzatori noisedrone per texture sonore continue. I 4 registratori di loop indipendenti catturano gli eventi di trigger e possono essere sincronizzati individualmente, offrendo possibilità ritmiche complesse. Il generatore di clock integrato, con una vasta gamma di divisori, è uno strumento potente per la sintesi ritmica.
A completare le sue capacità, troviamo un LFO ad ampio raggio (0,1 - 5000Hz) con forma d'onda variabile e "Shaos", un esclusivo generatore pseudo-casuale basato su registri a scorrimento, dotato di 4 uscite indipendenti, sample and hold e altre funzionalità interessanti. Il processore FX integrato, con controllo CV anche sulla frequenza di campionamento dell'intero DSP, e la distorsione, permettono di scolpire ulteriormente il suono. La presenza di 2 gate, 2 VCA e 2 invertitori, tutti controllabili via CV, garantisce un controllo modulare senza precedenti. La versione "Screw" offre la stessa straordinaria funzionalità della "turret", ma a un prezzo più accessibile grazie all'utilizzo di viti al posto di torrette personalizzate.
Specifiche Tecniche:
Compralo con
Carrello vuoto