It seems you are not visiting the site with the correct settings for your country. Do you want to switch to the correct version of the site?

Continue Close and continue with current settings

Recording, Mixing and Mastering

MAAG PREQ2 - Channel Strip per Tracking e Mixing

Published on 16/02/2024

Preamplificatore doppio con equalizzatore analogico sia per registrazioni che sessioni di mixaggio in un'unica unità a singolo rack.
E’ presente la venerabile Air Band introdotta per la prima volta nel 1993 sull’equalizzatore NTI EQ3.

La sezione di preamplificazione accetta segnali microfonici con interruttore per l’alimentazione Phantom +48V, segnali di linea separati, utili per l’utilizzo della macchina anche in sessioni di missaggio e non solo per registrazione e DI Instrument.

Il pannello posteriore dispone anche di connettori di uscita XLR per ciascun canale e un interruttore di rete ON/OFF e relativo fusibile.

Tutti gli interruttori del PREQ2 hanno LED colorati per confermare lo stato di funzionamento dei relativi parametri e i potenziometri sono dentati eccetto il potenziometro del preamp che è a variazione continua.

Ogni preamplificatore presenta un guadagno massimo di ben 71dB ripartito tra un preamp a transistor in classe A e un grande trasformatore di ingresso con nucleo in nichel.

Questo circuito offe un suono pulito e dettagliato con +27dBU di headroom e un livello di rumore di fondo pari a -128 dB.

Il guadagno del preamplificatore è suddiviso e ottimizzato su due gamme differenti: La gamma di guadagno predefinita è da +20dB a +42dB mentre il secondo range va da +42dB a +71dB.

Per quanto riguarda il comparto di equalizzazione troviamo 3 sezioni.
Un primo filtro sulle basse frequenze con slope a 12dB/ottava è completamente variabile tra 20Hz e 200 Hz cosa che ho molto apprezzato evitando gli scatti troppo limitati.

Successivamente troviamo l’equalizzatore per le basse frequenze dove è possibile effettuare solamente un Boost e non Cut.
Presenta 5 frequenze con equalizzazione a campana 40HZ, 65HZ, 100HZ, 125HZ, AND 165HZ, e l’equalizzazione di tipo shelf sulla frequenza Sub a 10Hz ottima anche in fase di mastering e sub mix.

La terza e utlima banda è quella dell ‘AIR BAND. Equalizzazione di tipo Shelving con selezione della frequenza tra 2.5kHz, 5, 10, 15, 20 e 40kHz con il proprio controllo di Boost fino a 9 dB.

Tutto il comparto di equalizzazione presenta un solo pulsante di bypass.

Andiamo ora a vedere come si comporta la sezione di equalizzazione.

Conclusione….

Come sempre avete il link al prodotto in descrizione al video per visionare tutte le caratteristiche e specifiche tecniche dei monitor in questione.

Stay up to date!

Join us today and get 5% off your next order!

Background newsletter
Your cart

Empty cart

Countries and Languages