Quando Waldorf ha lanciato il Quantum nel 2018, è stato immediatamente riconosciuto come uno strumento rivoluzionario in studi di produzione, e apprezzato dai compositori cinematografici, produttori, musicisti e sound designer più acclamati. Oggi, a cinque anni di distanza, Waldorf presenta con orgoglio il suo formidabile successore: il Quantum MK2. Questo sintetizzatore aggiornato vanta una tastiera Fatar a 61 tasti con aftertouch polifonico, una memoria di campionamento notevolmente aumentata a 59 GB, un design della scocca e un display migliorati, e un nuovo firmware 3.0 che porta la polifonia fino a 16 voci, combinando gli 8 filtri analogici con 8 filtri digitali aggiuntivi.
Il Quantum MK2 si distingue come il primo strumento al mondo a integrare una tastiera Fatar TP8/SK a 61 tasti con aftertouch polifonico. Questa innovazione apre nuove frontiere nell'espressione musicale e gestuale, permettendo ai musicisti di sfruttare appieno le immense capacità di modulazione del motore di sintesi del Quantum MK2. Si tratta di un'evoluzione nell'espressione basata su una tastiera tradizionale, che non altera le capacità esecutive ma le arricchisce con ulteriori elementi di controllo e creatività aggiuntivi. L'aftertouch polifonico è inoltre altamente personalizzabile sia a livello globale che per singoli tasti, con il display grafico ad alta risoluzione che fornisce feedback visivo e controllo per il processo di personalizzazione. Il Quantum MK2 può essere controllato anche tramite qualsiasi controller compatibile MPE, collegandolo direttamente alla sua porta USB host.
Partendo da un'architettura a doppio filtro analogico a 8 voci, il Quantum MK2 è stato potenziato per offrire una polifonia fino a 16 voci. Questa flessibilità permette qualsiasi combinazione dei doppi filtri multimodali digitali con gli 8 filtri analogici. La capacità di combinare filtri analogici e digitali apre scenari sonori inediti, rafforzando la rinomata eredità di Waldorf Music nella sintesi ibrida digitale e analogica. Una nuova serie di modalità di allocazione offre al musicista un controllo facile e intuitivo.
Un aspetto cruciale del Quantum MK2 è l'enorme aumento della memoria di campionamento, che passa da pochi GB a ben 59 GB. Grazie alle sue avanzate capacità di campionamento, il Quantum è diventato rapidamente lo strumento preferito da sound enthusiast e compositori cinematografici di fama mondiale. Dal firmware 1.0 all'attuale 3.0, Waldorf ha continuamente ascoltato le esigenze dei musicisti, potenziando sia il motore di campionamento granulare polifonico che quello tradizionale multisample. Inoltre, il Quantum Mk2 è progettato per funzionare perfettamente con il firmware Iridium di Waldorf, consentendo di progettare e riprodurre suoni in entrambe le direzioni, creando una vera "piattaforma di sintesi Waldorf".
Il Quantum MK2 presenta un design meccanico aggiornato e un'elegante finitura blu navale, offrendo uno strumento di straordinaria bellezza e fonte d'ispirazione. Il nuovo display touch ad alta risoluzione garantisce un angolo di visualizzazione più ampio e introduce nuove, intuitive modalità di controllo per le funzionalità di sintesi avanzate del Quantum MK2.
Sound designer acclamati a livello globale hanno contribuito a realizzare la vasta libreria di preset di fabbrica e il contenuto di sound sample da 2 GB inclusi con l'apparecchio. Waldorf Music è fiera di collaborare con professionisti del calibro di Richard Devine, Howard Scarr, Reinhold Heil, BT, Matt Johnson, Joerg Huettner, Kevin Schroeder, Sascha Dikiciyan, Kurt Ader, Mike Huckaby, Thorsten Quaeschning e molti altri. Tutti i suoni sono pienamente compatibili anche con gli strumenti Iridium di Waldorf, garantendo una perfetta integrazione bidirezionale.
Specifiche Tecniche:
Compralo con
Carrello vuoto