ADC
Channels
Compressor Type
Hardware format
€2.342,00 2.899,00 € 1.919,67 + IVA
€822,00 911,50 € 673,77 + IVA
€1.429,00 € 1.171,31 + IVA
€1.455,00 € 1.192,62 + IVA
€1.167,00 € 956,56 + IVA
€669,00 € 548,36 + IVA
€2.419,00 € 1.982,79 + IVA
€3.029,00 € 2.482,79 + IVA
Fine del contenuto
Mäag Audio nasce dall’esperienza e dalla visione di Cliff Mäag Sr., ingegnere del suono con oltre 35 anni di esperienza in registrazione e mixaggio. La sua passione per l’alta qualità sonora è il motore dietro ogni progetto del brand. Inventore dell’acclamato NTI EQ3 e dei moduli Nightpro PreQ3 e EQ3D, Cliff è noto soprattutto per aver introdotto nel mondo dell’audio professionale il rivoluzionario Air Band® nei primi anni ’90, diventato oggi un elemento distintivo e insostituibile delle apparecchiature Mäag Audio.
Nel suo studio di produzione, The Record Lab, Cliff Mäag affronta ogni progetto con lo stesso rispetto per il mestiere, sia che si tratti di un artista di fama internazionale sia di una giovane band emergente. Questa filosofia si riflette nel DNA dell’azienda: ogni prodotto è concepito per dare potere espressivo e precisione a chi lavora con il suono.
Il team Mäag Audio persegue l’eccellenza, con l’obiettivo di fornire agli ingegneri del suono gli strumenti tecnologici più avanzati per affrontare le sfide del settore. Anche se l’hardware non è la cosa più importante nella vita, per chi lavora in Mäag Audio è quasi al livello dell’aria: semplicemente indispensabile.
L’Air Band® è un filtro shelving ad alte frequenze che può essere impostato a 2.5, 5, 10, 20 o persino 40 kHz. A queste si aggiungono ulteriori bande fisse: uno shelf a 2.5 kHz e tre filtri bell a 40, 160 e 650 Hz, per un controllo ancora più preciso della curva sonora.
Introdotta per la prima volta con l’equalizzatore NTI EQ3 nei primi anni ’90, la tecnologia Air Band® è oggi presente su tutte le unità Mäag Audio. A differenza di altri shelving filter, Air Band spinge il punto di intervento ben oltre la soglia dell’udibile, generando una sensazione di apertura e tridimensionalità. Il progetto nasce da un’esigenza concreta: migliorare il suono di un banco di missaggio vintage, senza poter accedere a un banco di fascia alta. L’Air Band® è la risposta a questa sfida.
Come racconta Cliff Mäag Sr., l’ispirazione per l’Air Band® è nata da una catena vocale d’eccezione composta da un microfono C12 originale, un preamp Boulder e un compressore LA-2A. Questo set-up rivelava cosa significasse davvero avere "aria" in una registrazione. Tuttavia, quando si lavorava con microfoni come l’U87 o ribbon più scuri, quella sensazione si perdeva. Per superare i limiti del suo mixer, Cliff progettò un nuovo preamplificatore con l’intento di restituire apertura anche alle sorgenti più scure. I primi tentativi portarono solo a un incremento di rumore, ma fu proprio da quegli esperimenti che nacquero le prime versioni dell’Air Band®, capaci di aggiungere presenza senza introdurre hiss. Integrando questo concetto nei preamp, e successivamente negli EQ a sei bande, si arrivò alla configurazione attuale: un filtro aggiuntivo “in cima” all’equalizzatore per restituire brillantezza al mix, con trasparenza e musicalità.
Nel 2009, su invito del figlio Ryan Mäag, Cliff decise di riportare in vita la tecnologia Air Band® leggendo i commenti entusiasti degli utenti nei forum online. Così nacque ufficialmente Mäag Audio, fondata insieme ai figli Ryan e Cliff Jr., e a Travis Allen. Da allora, l’azienda è tornata protagonista, affermandosi come punto di riferimento per l’equalizzazione ad alta fedeltà e i preamplificatori trasparenti ma musicali.
Oggi Mäag Audio continua a innovare, mantenendo una coerenza profonda con la filosofia originaria: realizzare strumenti che elevano la qualità della registrazione, rispettando la musicalità delle sorgenti. Il leggendario Air Band® ne è il simbolo più chiaro: una tecnologia nata da necessità reali, perfezionata con cura artigianale e ascolto critico, per dare agli ingegneri del suono uno strumento senza compromessi.
Carrello vuoto