Equalizzatori audio professionale

equalizzatore audio

Visualizzazione di 1-12 di 153 risultati

Show

Esplora la nostra selezione di Equalizzatori parametrici, semi-parametrici e grafici per uso professionale in formato rack o serie 500.

    Tutti gli equalizzatori presenti nel nostro catalogo di outboard professionale dedicato al recording, al mix o al mastering, sono stati accuratamente selezionati per rispondere alle richieste più esigenti in termini di qualità del suono e affidabilità degli apparati, sia per uso in studio di registrazione che in situazioni di maggiore stress tecnico, come in ambito broadcast o in applicazioni live, concerti o eventi.

    Cosa significa equalizzare un suono?

    Equalizzare un suono significa modificare il contenuto timbrico e armonico di una traccia audio, attraverso il taglio o l’enfatizzazione di specifiche frequenze.

    L’equalizzatore è, il più delle volte, usato per scopi correttivi, quindi per migliorare lievi imperfezioni della registrazione, o in modo “creativo”, per dare ai suoni la giusta posizione all’interno di un mix.

    L’equalizzatore è inoltre lo strumento indispensabile, insieme al compressore, per il Mastering; necessario per correggere o controllare un master al fine di ottenere il perfetto balance tra le frequenze di un brano, per renderlo compatibile a tutte le piattaforme di riproduzione come impianti hi-fi, televisione, radio, automobile, etc..

     

    Non va mai dimenticato che equalizzare un suono in modo lieve, o più incisivo, è sempre un’operazione che comporta un piccolo degrado del segnale audio, oltre che ad un ritardo di fase nell’intorno della frequenza di taglio.

    È questo il motivo per cui si tendo ad usare gli equalizzatori con interventi minimi, privilegiando EQ Digitali o, se analogici, di altissimo pregio e qualità costruttiva.

    Come scegliere l’equalizzatore più adatto

    Come per altri outboard analogici, ogni EQ ha la propria caratteristica timbrica e, in base alla tipologia di utilizzo o al tipo di lavoro (Recording, Mix, Mastering, Broadcast o altro) è fondamentale individuare l’equalizzatore più idoneo.

    Equalizzatori con un altissimo rapporto segnale/rumore come i parametrici di Maselec o GML (oggi fuori produzione) sono ideali per il Mastering, il tracking di strumenti o per il posizionamento di una voce all’interno di un Mix.

    Equalizzatori digitali o formato plugin come i WEISS sono preferibili in uso broadcast.

    Una grandissimo valore viene dato anche agli equalizzatori Valvolari e agli EQ Passivi, che si caratterizzano per il loro intervento estremamente armonico e musicale; sono ideali in Mix o in mastering.

    Al supporto delle tue scelte, lo staff di Milk Audio Store è a completa disposizione per individuare l’equalizzatore più adatto alle tue esigenze.

    Ultimi Arrivi nella categoria Equalizzatori audio professionale

    Scopri di più nei nostri reparti

    Start typing and press Enter to search

    Shopping Cart